
Mercato Nuovo presenta
Sabato 26 aprile 2025
Nother & Moon Leap in concerto
+ aftershow TBA
Nother è il progetto solista di Stefano Milella, creato dopo anni di esperienza come produttore, batterista e compositore per documentari e film portandolo a collaborazioni con National Geographic, Netflix, History Channel e Fox, oltre ad avere all’attivo collaborazioni live e in studio con Ermal Meta e Dardust. Il suo album di debutto Future Is Bright è stato pubblicato nel 2021 con Abyond Music. Nother si è esibito in festival internazionali come Primavera Sound (Barcellona), SXSW (USA), Bestival (UK) e Strawberry Festival (Cina). Il singolo “US” feat. Moon Leap ha ottenuto oltre 300.000 ascolti e riconoscimenti prestigiosi come le nomination agli UK Music Video Awards e il premio ai Berlin Music Video Awards 2023.
Moon Leap è il progetto solista della cantautrice Alessandra Stella. La sua musica esplora l’equilibrio tra sonorità elettroniche e una vena malinconica con influenze pop. Ha debuttato con il brano “Lines” nell’album Future Is Bright di Nother nel 2021. Il singolo “US” del 2022 ha portato Moon Leap alla ribalta internazionale con recensioni su Vogue Italia, Billboard Italia e DJ Mag Spagna, oltre a essere inserito in playlist editoriali di Spotify. Si è esibita al Primavera Sound 2022 a Barcellona insieme a Nother.
Lo scorso 14 febbraio viene pubblicato il singolo “Until you come back home” come prima bellissima anticipazione dal nuovo EP del duo electro (dream) pop in uscita a giugno per Pawed Records con il supporto della prestigiosa label britannica Mind of a Genius. Il tutto supervisionato dal label/collettivo pugliese Dischi Uappissimi. Sia il singolo che gli altri brani dell’EP faranno parte della colonna sonora di “Hype”, la serie TV di Rai Fiction in collaborazione con Ernia, in onda a fine 2025.
Alessandra Stella – Voce
Stefano Milella – Drums, synth
Fabio Gesmundo – chitarra
Luca Giannotti – basso, synth bass
Mercato Nuovo è live room e Circolo Arci, sede di sperimentazione sociale e culturale. Nasce come progetto per la promozione della musica dal vivo, con l’obiettivo di farsi motore di rigenerazione urbana.
Ingresso riservato ai soci Arci
No comment